Alcuni dispositivi possono essere scaricati sull'app diasend® Mobile utilizzando la tecnologia NFC. Per poterlo fare è importante sapere dove è situato il ricevitore NFC sul proprio smartphone.
Innanzitutto non tutti gli smartphone supportano l'NFC, ma la maggior parte di quelli più recenti si.
NFC significa Near Field Communication.
Qualora non siate sicuri che il vostro smartphone sia abilitato all'NFC, questa lista potrebbe essere d'aiuto:
https://www.unitag.io/nfc/is-my-phone-compatible-with-nfc
In base alla marca e al modello di smartphone in uso, il ricevitore NFC potrebbe essere situato in punti diversi.
Di seguito troverete i link ai siti internet dei produttori per avere utili informazioni. Qualora ci fossero domande riguardo la tecnologia NFC, consigliamo di contattare il produttore del proprio smartphone.
- Samsung:
Il link qui di seguito porterà alla homepage di Samsung dove sarà possibile trovare il punto in cui è situato il ricevitore NFC con l'aiuto di alcune foto: https://www.samsung.com/hk_en/nfc-support/#devicelist
- iPhone:
Il link qui di seguito porterà alla pagina di supporto Apple per il proprio iPhone, in modo da trovare il punto esatto in cui è situato il ricevitore NFC: https://support.apple.com/
Tenere presente che è necessaria almeno la versione iOS 13.0 per poter usufruire della tecnologia NFC
- Huawei:
È possibile visitare la pagina di supporto, selezionare il proprio modello e visualizzare delle immagini che mostrano dove trovare esattamente il ricevitore NFC nel manuale che può essere scaricato: https://consumer.huawei.com/en/support/product/?tag=smart-phone&u=u
- Sony Xperia:
Se si possiede un Sony Experia, è possibile utilizzare il link seguente: https://www.sony.com/electronics/support/mobile-phones-tablets-mobile-phones ed accedere alla guida utente per il proprio smartphone e scoprire dove è situato il ricevitore NFC.
- Google Pixel:
Per poter trovare il ricevitore NFC sul proprio smartphone Google Pixel, è possibile visitare il link qui di seguito. La posizione del ricevitore NFC sarà mostrata in alcune immagini:
https://support.google.com/pixelphone/answer/7157629
- Motorola:
Poichè la posizione del ricevitore NFC può variare, scegliere il proprio modello nella sezione supporto sul sito Motorola per trovare le informazioni necessarie:
https://support.motorola.com/in/en/home
- LG:
Su https://www.lg.com/hk_en/mobile è possibile scegliere il proprio smartphone in una lista. Nelle specifiche, ci saranno immagini che mostrano dove è situato il ricevitore NFC.
- HTC:
Per trovare la posizione del ricevitore NFC sul proprio smartphone HTC, è possibile visitare la pagina seguente https://www.htc.com/support/ e selezionare il modello in uso per trovare le informazioni necessarie.
- Nokia:
Controllare sul manuale d'uso del proprio smartphone per trovare l'esatta posizione del ricevitore NFC: https://www.nokia.com/phones.
Alcune informazioni aggiuntive:
- Tenere presente che eventuali cover per gli smartphone possono interferire con la connessione NFC. Se possibile, rimuovere la cover dal proprio smartphone prima di utilizzare l'NFC.
- La distanza consigliata tra il proprio smartphone e l'apparecchio che si desidera connettere può variare in base al modello di smartphone.
- Indipendentemente dal modello di smartphone in uso, è molto importante mantenere il proprio dispositivo ben saldo durante lo scarico dati, eventuali movimenti rischierebbero di interrompere la connessione.
- Qualora dovessero esserci domande riguardo la funzione NFC sul proprio smartphone, si consiglia sempre di contattare il produttore direttamente
- Per poter utilizzare la funzione NFC il display del proprio smartphone dovrà essere sbloccato.
- La funzione NFC spesso deve essere attivata dalle impostazioni dello smartphone per poter essere utilizzata.